Presentazione

image



Il progetto, realizzato nel 2011 grazie alla collaborazione fra il Museo Galileo, l’Accademia delle scienze e la Biblioteca civica di Torino, ha permesso di digitalizzare e rendere consultabili tutte le pubblicazioni a stampa di Avogadro e l’intera collezione dei suoi manoscritti. Questa nuova piattaforma rappresenta un ambiente di ricerca in cui i testi del corpus digitale, organizzati in percorsi navigabili, sono accompagnati da approfondimenti e dalla possibilità di una esplorazione attraverso lemmari e mappe concettuali.  La biblioteca digitale tematica ha lo specifico obiettivo di mettere in luce ed analizzare aspetti inediti o poco conosciuti dell'opera di Avogadro, in modo da ampliarne la conoscenza sotto il profilo storico, scientifico e bibliografico. La digital library costituisce un contesto di ricerca aperto, suscettibile di costanti aggiornamenti affidati al contributo diretto degli studiosi.