chi siamo



Nel 1924 l'Ateneo fiorentino fu riconosciuto ufficialmente come Università: alle sue spalle una storia antica che risale fino al medioevo, quando la Repubblica di Firenze istituì nel 1321 lo Studium Generale. Oggi è un'Università contemporanea e multidisciplinare, in costante dialogo con il mondo. Un ateneo giovane ma dalle radici antiche, pronto a raccontarsi attraverso un ampio programma di iniziative in occasione del suo centenario.


Il Museo Galileo (Istituto e Museo di Storia della Scienza) di Firenze conserva una delle raccolte di strumenti scientifici più importanti al mondo, in particolare gli strumenti originali di Galileo Galilei. L'Istituto svolge funzioni di ricerca, documentazione, pubblicazione, alta formazione, conservazione e valorizzazione del patrimonio museale, diffusione della cultura scientifica, organizzazione di convegni ed esposizioni.