In occasione del centenario dell'Istituto di storia della scienza e dell'Università degli Studi di Firenze, nasce una nuova risorsa per la comunità scientifica e culturale: la biblioteca
digitale tematica L’Istituto di storia delle scienze dell’Università di Firenze
(1925-1929) agli albori della storiografia della scienza. Questo percorso non
solo offre una rassegna iconografica, ma include anche saggi e documenti in
formato digitale che evidenziano il ruolo cruciale sia dell'Università che dell'Istituto nella valorizzazione e conservazione di un patrimonio storico-scientifico
di grande rilevanza. Grazie a questa iniziativa, è possibile approfondire la
storicità del legame tra l'Università e l'Istituto, scoprendo come queste
istituzioni abbiano collaborato nel riconoscimento e nello sviluppo della
storia della scienza, contribuendo alla formazione di una cultura scientifica
solida e radicata. La biblioteca digitale rappresenta così un'opportunità
preziosa per gli studiosi, gli appassionati di scienza e il pubblico in
generale, permettendo di esplorare e apprezzare l'importante eredità culturale
e scientifica di Firenze dal 1929 ai giorni nostri.