La biblioteca digitale si propone di offrire una collezione di risorse che testimoniano il ruolo e la presenza delle donne negli studi e nelle ricerche di astronomia e sulle immagini che ricorrono con maggior frequenza nelle rappresentazioni del cosmo dal Rinascimento al primo Novecento. Il progetto sperimenta una nuova forma di valorizzazione delle raccolte librarie mettendo in relazione la mostra bibliografica organizzata negli spazi della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze con il corpus digitale tematico pubblicato in contemporanea dal Museo Galileo. La digital library comprende una selezione di edizioni, non necessariamente corrispondenti agli esemplari esposti, e si presenta come un ambiente di ricerca aperto ad un costante e progressivo aggiornamento. La biblioteca digitale tematica è stata pubblicata in occasione della mostra: Donne del cielo da muse a scienziate, Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale (8 marzo - 8 giugno 2024). Gli atti della giornata di studi Per verba ad astra: navigare fra universi documentari di Musei, Archivi, Biblioteche con l’ausilio del Nuovo soggettario, organizzata dal Museo Galileo e dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e legata agli eventi della mostra, sono pubblicati su Imagines. Il Magazine delle Gallerie degli Uffizi (febbraio 2025).